sign In / RegistratiContattaci
Stampi e matrici

​Il settore stampi costituisce un’industria specializzata che richiede utensili sia standard che speciali – in primo luogo frese – per la produzione di ridotte quantità per specifiche applicazioni.      

Negli anni recenti, abbiamo ampliato la nostra gamma di frese e punte sia a fissaggio meccanico che integrali dedicate ad una varietà di applicazioni nella produzione di stampi.

Questa tipologia di industria presenta una vasta gamma di componenti, spesso eseguiti con materiali che sono trattati in condizioni di difficile lavorabilità,  da qui la richiesta di utensili in grado di sopportare elevati avanzamenti ed anche elevati valori di volume truciolo.

Componenti usuali sono gli stampi per iniezione plastica, stampi per forgiatura, di pressofusione e microfusione, ognuno richiede l’applicazione di specifici utensili.  Questa gamma di applicazioni deve  ricoprire  dalla sgrossatura pesante alla super finitura. 

die-mold.jpg
Scarica la brochure

 

Collaboriamo con un gran numero di costruttori di stampi, da ditte che producono piccoli pezzi, come gli stampi per bottiglie e per gusci di telefoni cellulari, fino a stampi per grandi forgiati. I pezzi sono spesso ricavati da materiali di difficile lavorabilità, come l’acciaio  pre-indurito,  e l’acciaio inossidabile.

Con materiali così diversi e dimensioni così diverse, con così tante tipologie di applicazioni, avere il corretto utensile è basilare. Il nostro programma comprende frese per copiare, frese per spianare, frese per spallamento retto e frese per alto avanzamento.

Proprio per la varietà di natura di questo tipo di industria, gli utilizzatori esigono un buon livello di supporto tecnico insieme a consigli per la scelta dell’utensile corretto e di buona qualità. Per aiutare i nostri clienti ad acquisire conoscenze ed esperienza, abbiamo costituito un team  di esperti dedicato al segmento   stampi e matrici.

SBN10.jpg

Come parte della nostra offerta nel segmento degli stampisti, abbiamo costruito una gamma completa di frese per alto avanzamento  con parecchie recenti nuove introduzioni.  Le frese SBN10 per esempio sono adatte per una varietà di operazioni di fresatura, con il loro unico tipo di sede inserto, sono adatte per sgrossare e per finire. E’ disponibile una gamma di diametri da 16 a 42mm, con opzioni multiple.

Queste frese montano la gamma  di inserti BNGX10 per profondità fino a 1mm. L’inserto brevettato bilaterale con quattro taglienti garantisce un’efficace riduzione di costi e un’alta versatilità.

In aggiunta, il nuovo inserto bilaterale per alto avanzamento SNGX11 sopporta una profondità fino a 1.7mm. Lanciata in Novembre 2019, la gamma con tagliente rinforzato assicura un elevato livello di durata e sicurezza di processo – specialmente quando si lavorano angoli all’interno di una tasca. Con i suoi otto taglienti anche l’inserto quadrato  SNGX11 rappresenta una soluzione estremamente economica.

Un’altra operazione chiave nelle applicazioni su stampi è la fresatura di copiatura. La nostra famiglia di frese con inserti intercambiabili comprende la fresa SCN05C e  SWN04C per semi-finiture e finiture di acciai, acciai induriti e ghise. 

Il passo ridotto fa aumentare il numero dei denti,  permettendo così un aumento di produttività del 20% in rapporto alle frese con passo standard. Un altro  elemento  è la riduzione delle vibrazioni in caso di elevati sbalzi, fino a  8xD si garantisce una diminuzione del livello di vibrazioni. Il tagliente  è stato ottimizzato per ottenere un taglio dolce sugli spigoli all’interno delle tasche, buone finiture si ottengono anche grazie alla geometria Wiper dell’ inserto.

Anche la gamma di frese SRC10 di piccolo diametro è disponibile da diam. 25 a 66mm in diverse tipologie. Tutte hanno il passaggio del liquido interno, un elevato numero di denti e presentano un tipo di sede che garantisce un sicuro bloccaggio dell’inserto con otto taglienti.

Le nostre frese a testa tonda con inserto intercambiabile (compreso ZP, XP, SRC e PPH),  offrono un’altra scelta per la sgrossatura e la semi-finitura di tasche. La gamma Multiside XP per esempio, rappresenta una soluzione di profilatura ad elevata produttività, con un sistema di bloccaggio “SideLok™ brevettato per un elevato livello di stabilità, specialmente con superfici complesse con  macchine  a cinque assi.  

SCN05C.jpg

Per quanto riguarda gli utensili integrali, le nostre frese a testa tonda possono fresare e profilare in 3D e contornare superfici complesse.  Le gamme S2xx S5xx per acciai trattati sono disponibili in versione da corta a  extra-lunga e sono dotate di doppio-raggio per la riduzione delle forze di taglio e per sopportare elevati avanzamenti.  

Un nocciolo allargato resiste alle forze radiali che si generano quando si lavorano acciai trattati, mentre un angolo di spoglia superiore rinforzato aumenta la stabilità e il volume truciolo.

Anche il programma S7xx di frese in carburo garantisce la possibilità di fresare su molti materiali. Tutte le frese di questa gamma sono dotate di un extra margine nel tagliente per un’elevata stabilità e un processo sicuro. Una varietà di diametri, lunghezze, tipologie di scarichi e rivestimenti, e poi particolari profili per sgrossature con diversi raggi, fanno di  questa gamma un’ottima scelta per utensili integrali.

In particolare, nelle frese a candela S766 e S767 ci sono i passi differenziati per una lavorazione esente da vibrazioni, un’eccellente finitura superficiale e un’elica diseguale per ridurre lo sforzo di taglio e migliorare la resa della lavorazione. Questa particolare forma di elica esalta gli effetti del passo differenziato permettendo maggiori velocità di taglio.