sign In / RegistratiContattaci

Foratura di Armox


 

I fori su Armox (370T, 440T, 500T, 560T e 600T) non dovrebbero essere un problema. Armox è usato come corazza, protezione balistica di veicoli o macchine a scopo difensivo. La piastra Armox di solito non è spessa, ma molto dura. Armox 600T è la classe di armature più alta ed è – a causa della durezza del materiale – al limite di quanto tecnicamente possibile con punte in metallo duro integrale.

Scelta della punta

Sono disponibili varie punte per la foratura di Armox. L'opzione migliore è utilizzare una punta in metallo duro integrale con refrigerante interno su una macchina CNC. Non solo questo è il metodo più efficiente, ma con questo sistema è anche possibile ottenere una notevole durata dell'utensile. Se non è disponibile una macchina CNC, è possibile scegliere anche una punta in cobalto (HSCo). La maggior parte delle punte in cobalto della gamma Dormer Pramet hanno un contenuto di cobalto dell'8%.

Di seguito una panoramica delle punte adatte per la foratura di Armox:

Punte in metallo duro integrale

Senza refrigerante interno:

  • R520 : Questa punta CDX ha un tagliente convesso e un nucleo spesso per una maggiore resistenza. Ciò rende questa punta ottimale per l'uso in macchine a controllo numerico e manuali che non dispongono di refrigerante interno. Le dimensioni seguono la versione corta DIN 6539. L'angolo è di 130 gradi. Queste punte sono disponibili da 3,0 mm a 16,50 mm.

  • R510 : Stessa punta come sopra, ma in una versione DIN 338 più lunga. Disponibile da 3,0 mm a 14,25 mm.

Con refrigerante interno:

  • R457 : Questa punta MPX viene utilizzata su macchine CNC con refrigerante interno. Le dimensioni seguono la versione corta DIN 6537 – 3xD. L'angolo è di 140 gradi. Disponibile da 3,0 mm a 20,0 mm.

  • R453 : Come sopra, solo secondo la versione più lunga DIN 6537 – 5xD. Disponibile da 3,0 mm a 20,0 mm.

Foratura al cobalto (HSCo)

  • A117 : Punta corta HSCo (contenuto di cobalto 8%) secondo DIN 1897 con angolo di 135 gradi. Disponibile da 2,50 mm a 13,00 mm.

  • A777 : Punta HSCo normale (contenuto di cobalto 8%) secondo DIN 338 con angolo di 135 gradi. Disponibile da 0,30 mm a 16,0 mm.

  • A730 : Punta cono Morse HSCo (8% di cobalto) secondo DIN 345 con angolo di 118 gradi. Disponibile da 10.00 a 32.00 mm



Consigli

La foratura di Armox non è problematica quando viene scelto l’utensile giusto. È inoltre importante prestare attenzione a quanto segue:

  • Utilizzare una quantità sufficiente di refrigerante o emulsione. Armox è molto abrasivo per le punte. Una lubrificazione abbondante e di alta qualità migliora la durata dell'utensile. Si preferisce quindi l'uso di una punta in metallo duro integrale con raffreddamento interno.
  • Non interrompere il processo di foratura! Interrompere la foratura, ad esempio per controllare la profondità della stessa, può causare problemi. Non solo sarà difficile riprendere il processo di foratura senza difficoltà, ma ogni nuovo inizio comporterà un'usura extra della punta. Quindi eseguite il foro in una volta sola con refrigerante e lubrificante sufficienti, nonché i dati di taglio corretti, per un risultato ottimale con un'usura minima della punta.

Consigli e suggerimenti

 • Utilizzare una pressione di 20 bar per il raffreddamento interno. Se la pressione per il raffreddamento interno diminuisce, i dati di taglio devono essere diminuiti.

 • Seguire le condizioni di lavorazione corrette adatte alle circostanze. Maggiore è la classe di armatura, minori sono i dati di taglio a causa della crescente durezza del materiale.

• Preferibilmente non preforare mai Armox, centrare solo leggermente con l'angolo di centro punta corretto, se lo si desidera

• Garantire un processo di lavorazione stabile ed affidabile.

• Considerare la vostra sicurezza e quella degli altri. Utilizzare sempre i dispositivi di protezione necessari.

Di seguito sono riportate tutte le punte adatte per Armox:

Avete domande o desiderate maggiori informazioni? Contattate il nostro servizio tecnico.