sign In / RegistratiContattaci

Sto cercando una punta con attacco ridotto. Quale punta dovrei scegliere?

Perchè usare una punta con un sottile attaco cilindrico (ridotto)?

Una punta con il diametro dell’attacco ridotto (chiamata anche punta con gambo cilindrico) viene spesso richiesta per l’impiego in una attrezzatura con ridotte capacità di bloccaggio, come trapani a mano o trapani a batteria.

Punta con gambo ridotto

La gamma Dormer comprende la punta A170 con il diametro del gambo di ½” o 12.7mm. La punta Dormer A170 si adatta in un mandrino con un diametro massimo di 13mm.

Alternative a una punta con gambo ridotto

Impiegare una punta con gambo ridotto non è l’unica soluzione. La maggior parte di punte in HSS ed HSS-Co hanno il gambo relativamente tenero. Può quindi essere anche tornito per ottenere il diametro desiderato. Meglio impiegare un utensile per tornitura esterno con inserto in carburo. Consigliamo SCLCR/L con inserto CCMT dalla gamma Pramet. Questo utensile di tornitura esterno è disponibile in diverse versioni.

Un’alternativa, qualora si abbia una rettificatrice cilindrica disponibile, può essere anche quella di rettificare lo stelo.

Altre alternative: punta a gradini e punta conica

Per effettuare un grande foro su di una lamiera sottile è consigliabile l’impiego di una punta a gradini ( Dormer G314 ) o di una punta conica ( Dormer M138 ); queste punte hanno il gambo di 6mm - 13mm (dipende dal tipo). Una punta a gradini risulta ideale per la foratura di lamiere di acciaio e pezzi sottili. Una punta conica è largamente usata per la foratura di piastre sottili, profilati e tubi di acciaio, ottone, rame, alluminio acciaio inossidabile. Le punte a gradini sono ideali per la foratura di lamiere metalliche e pezzi sottili. Sono adatte sia per utensili manuali sia per macchine foratrici. Con la punta a gradini si può centrare, forare, sbavare e lamare in una sola operazione. Gli scarichi a spirale della punta a gradini garantiscono una migliore penetrazione nel materiale.

Considerazioni importanti

Riducendo il gambo si riesce ad impiegare una punta più grande in un portapunte con il foro più piccolo, ma un foro più grande richiede una macchina con potenza maggiore. E’ quindi importante assicurarsi che la macchina abbia sufficiente potenza. Sovraccaricare la macchina può causare danni. L’impiego di punte con diametro ridotto deve essere quindi considerato attentamente, indipendentemente da quale soluzione si scelga.

Olio da taglio come aiuto

L’impiego di una sufficiente quantità di olio lubrificante è essenziale in tutte le lavorazioni, anche quando si usa un trapano a mano.

Vantaggi nell'impiego dell'olio da taglio:

  • Veloce ed efficace penetrazione

  • Effetto refrigerante su pezzo e utensile

  • Influenza favorevole sul consumo di energia e vita macchina utensile

  • Come valore aggiunto la bassa frizione significa minor inquinamento acustico.

Avete domande o desiderate maggiori informazioni? Contattate il nostro servizio tecnico.